ITALIANO  Prova di verifica mensile – dicembre    

 

 

q       Fai l’analisi grammaticale della seguente frase.                                       ____

 

I

Artic. det. -

nuovi

 

righelli

 

di

 

Marco

 

e

 

Gianni

 

sono caduti

 

violentemente

 

dalla

 

finestra

 

nel

 

giardino

 

 

 

Verbo

Infinito

Coniug

Pass. Remoto

Futuro semp.

1.     ho giocato

 

 

 

 

2.     hai scoperto

 

 

 

 

3.     mangiavo

 

 

 

 

4.     pedalavi

 

 

 

 

5.     riposavamo

 

 

 

 

6.     hai corso

 

 

 

 

7.     sputavano

 

 

 

 

8.     ruggisci

 

 

 

 

 

 

 

 

ITALIANO    Lettura

 

 

I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
C’era una volta un imperatore che spendeva tutti i suoi soldi in magnifici vestiti. Un giorno giunsero nel regno due imbroglioni che si spacciarono per tessitori professionisti.
Dissero che erano capaci di tessere una stoffa magica: solo gli intelligenti e coloro che erano degni di ricoprire la loro carica potevano vederla.
A quelle parole il re si entusiasmò subito moltissimo, e fornì ai due sarti tutto l’occorrente che avevano chiesto: tanti sacchi di filo d’oro, sete in gran quantità, e bottoni in madreperla che quei due furboni posero in due grosse borse e le nascosero.
Montarono due telai e cominciarono a far finta di lavorare .
Il mattino dopo, l’imperatore inviò il suo più fidato ministro a vedere come procedevano i lavori:
-Se lui vedrà il vestito lo potrò vedere anch’io e non farò la figura dello sciocco, pensava l’imperatore molto preoccupato.
Ma il ministro non vide niente:
-Forse sono stupido o non all’altezza della mia carica? , fingerò!!!
E infatti cominciò a lodare i due tessitori e il loro prodotto. Quando tornò a palazzo raccontò all’imperatore che aveva visto la stoffa più bella del mondo.

 

Hai letto l’inizio della fiaba. Rispondi a queste domande:

 

1.  Definisci con due aggettivi l’imperatore.

 ..................................................................................

2.  Definisci con due aggettivi i tessitori.

 ..................................................................................

3.  Quali erano le caratteristiche della stoffa magica, secondo i sarti?

...................................................................................

4.  Quali erano i materiali che il re fornì ai sarti?

 ...........................................................................................................

5.   Di cosa aveva paura il re?

 .............................................................................................................

6.  Di cosa aveva paura il ministro?

 ..............................................................................................................

7.  Perché il ministro non vide niente sui telai?

..............................................................................……………………………

8.     Quante bugie vengono dette in questo inizio di fiaba ? E da chi ?

 

 …………………………………………………………………………………………..