Noi giochiamo a "calcio seduto"
ottobre 2009

Calcio seduto è un gioco che facciamo in palestra il lunedì e, quando è possibile, anche il venerdì.

Le regole sono queste:

1) si gioca in due squadre;

2) non devi alzare il sedere da terra, sennò è palla all'avversario;

3) se il bambino tiene la palla con una mano, l'avversario la può prendere. Se la tiene con due mani non la può prendere;

4) prima di passare la palla all'avversario, puoi fare tre avanzate con il sedere a terra;

5) devi tirare la palla da una certa distanza, cioè fuori dall'area;

6) quando un bambino fa goal, si deve rientrare nella propria metà di campo e la palla va a chi ha subito il goal;

7) quando a un bambino gli esce la palla dal campo, la palla va agli avversari.

Queste sono tutte le regole del calcio seduto.

Livia Chiara

 

Le regole del calcio seduto sono queste:

1 - si gioca in due squadre;

2 - il sedere deve rimanere sempre a terra, altrimenti è "punizione";

3 - si può tirare solo con le mani

4 - se la palla è tenuta solo con una mano, l'avversario la può rubare, se la tiene con due mani non si può rubare;

5 - non si può segnare nell'area del portiere;

6 - se la palla va fuori, la palla è dell'avversario;

7 - non si possono fare più di tre passi con la palla in mano;

8 - si gioca in palestra.

Spero che il gioco vi piaccia.

Alex